La ‘battaglia’ legale per le cure compassionevoli

Il tutto ebbe inizo nel dicembre del 2010 quando la piccola Celeste si rivolse inizialmente al Tribunale di Venezia per ottenere le prime cellule quella volta dall’ospedale di Trieste. Da subito si rivolse agli avvocati Dario Bianchini e Marco Vorano di Venezia che riuscirono ad ottenere le cure desiderate. Successivamente la battaglia proseguìva a Brescia … Leggi tutto

STAMINALI: la strada per il futuro?

  {loadposition conv_grottammare}Breve resoconto del convegno tenutosi a Grottammare lo scorso 17 novembre in cui si è parlato del controverso tema delle cellule staminali. VITE SOSPESE. CELLULE STAMINALI: CURE POSSIBILI?: è questo il titolo del convegno tenutosi lo scorso 17 novembre presso la sala Kursaal di Grottammare (AP).Quello che a noi interessa maggiormente sono gli … Leggi tutto

Staminali e trapianti. La rivoluzione in medicina, Casciani

I trapianti con cellule staminali “rivoluzioneranno la medicina nei prossimi 10 anni. Ma i politici non credono nella ricerca scientifica biomedica, considerandola un atto edonistico per pochi eletti anziche’ un investimento sul futuro della societa’”. Lo sottolinea Carlo Umberto Casciani, uno dei pionieri italiani dei trapianti nonche’ commissario straordinario dell’Agenzia regionale trapianti Lazio, alla presentazione … Leggi tutto

Cure compassionevoli anche per Desireè

Come avvenuto per Celeste, il Giudice dott. Giorgio Flaim, ordina all’Azienda Ospedaliera Spedali Riuniti di Brescia di continuare le cure compassionavoli, tramite iniezioni di cellule staminali adulte, anche per la piccola Desireè Larcher. Leggi il decreto del Tribunale di Trento. 22 Novembre 2012

Vicenda Carrer: posizione di ASAMSI

Alla luce degli avvenimenti degli ultimi giorni, si ritiene opportuno rinnovare agli associati ed a tutti coloro siano interessati, la posizione di ASAMSI in merito alla vicenda Carrer. Sin dall’inizio, ASAMSI ha inteso condividere e perorare con determinazione la causa della piccola Celeste figlia dei signori Carrer nostri associati. Oggi la loro battaglia è innanzitutto … Leggi tutto