ASAMSI sostiene il progetto di ricerca sulla SMA presso l’Istituto Besta di Milano

Sostenere progetti di ricerca sulla SMA per individuare nuovi percorsi terapeutici è da sempre uno degli impegni primari per ASAMSI. Un nuovo progetto che abbiamo deciso di affiancare è quello portato avanti nel Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare della S.C. Neurologia IV presso l’Istituto Besta di Milano. Qui la Neurologa Silvia Bonanno e la … Leggi tutto

Il XIX Convegno ASAMSI torna il 6 maggio 2023

Siamo felici di annunciare che il prossimo 6 maggio 2023 tornerà il XIX Convegno nazionale di ASAMSI, dal titolo “Vivere la SMA. Le sfide di oggi, le prospettive di domani”. Sarà l’occasione per ritrovarci con voi e discutere di tutto quello che più ci sta a cuore insieme a clinici, ricercatori e professionisti di diversi … Leggi tutto

Lombardia è Ricerca 2022: Gerry Scotti dona ad ASAMSI

L’8 novembre 2022 ASAMSI ha partecipato all’evento del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca 2022” che si è tenuto presso il Teatro alla Scala di Milano. Organizzato da Regione Lombardia e Fondazione Umberto Veronesi, il premio è destinato alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle scienze della vita. Gerry Scotti intervista Simone Pedersoli e dona ad ASAMSI Durante … Leggi tutto

XVIII Convegno nazionale ASAMSI: il riassunto della giornata

Lo scorso 25 giugno 2022 si è svolto, dopo due anni di rimandi forzati, il XVIII Convegno nazionale ASAMSI presso l’Hotel Savoia Regency di Bologna. Un importante momento di aggiornamento e confronto perché, per fortuna, in questi due anni le novità emerse in campo terapeutico per la SMA sono state rivoluzionarie. Per la prima volta, … Leggi tutto

XVIII Convegno nazionale ASAMSI – 25 giugno 2022

Cari soci, sostenitori e amici di ASAMSI, il nostro Convegno ritorna dopo due anni finalmente in presenza. Il prossimo 25/06/2022 presso il Savoia Hotel Regency di Bologna vi aspettiamo tutti per aggiornarci sulla ricerca e le nuove terapie, ma anche per parlare di diritti e vita quotidiana. Il titolo di quest’anno – “La SMA oggi. … Leggi tutto

BOX del FisioTè 2.0: torna il progetto di ASAMSI e Roche

Torna dopo un anno la BOX del FisioTè 2.0, il progetto con cui ASAMSI è stata vicina alle persone con SMA durante il difficile lockdown dell’anno scorso. Da progetto per l’emergenza la BOX quest’anno diventa lo strumento per affermare e continuare a sostenere l’importanza della fisioterapia. Una costante e corretta riabilitazione è infatti assolutamente necessaria … Leggi tutto

Convegno ASAMSI 2016

Con il patrocinio del Comune di Bologna, si svolgerà Sabato 29 ottobre 2016, presso l’Hotel Cosmopolitan di Bologna, il XIV Convegno Nazionale ASAMSI, dedicato alle famiglie, agli operatori e agli esperti del settore. Saranno presenti i maggiori esperti italiani e internazionali di SMA per illustrare gli sviluppi della ricerca scientifica e le tecniche fisioterapiche per … Leggi tutto

Diventa socio

Perché diventare Socio La nostra associazione è una ONLUS costituita da persone con SMA  (atrofia muscolare spinale) e dai loro familiari. Tutti noi di ASAMSI condividiamo gli stessi obiettivi al fine di trovare una cura per l’atrofia muscolare spinale e per migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette.Nell’ottica di un sempre … Leggi tutto

Donazioni a favore di ASAMSI

Dona online Puoi effettuare una donazione sicura e immediata a ASAMSI tramite PayPal.  {donation-form:6} Bonifico bancario Puoi fare una donazione attraverso un bonifico con le seguenti coordinate, con causale: “donazione“ – (Unicredit Banca) Codice IBAN: IT33K0200823708000003179412 Codice SWIFT/BIC: UNCRITM1Y41 intestato a “ASAMSI”  Agevolazioni fiscali per le donazioni: clicca qui per maggiori informazioni. Bollettino postale Puoi … Leggi tutto

Contributo economico ai soci per l’acquisto di ausili

Il Consiglio Direttivo, considerando la grave situazione di disagio in cui molte delle famiglie con pazienti a carico si trovano in questo particolare momento di crisi economica, ha deciso di erogare un contributo economico a chi nel 2015 acquisterà presidi e/o attrezzature specifiche per le quali, pur rappresentando un evidente vantaggio per la qualità di vita del paziente, non viene riconosciuta una totale copertura da parte delle Istituzioni o Enti previdenziali.

Regolamento:

Il contributo erogato dall’Associazione sarà una percentuale del valore dell’ausilio acquistato per un tetto massimo di € 500. Nello specifico:

  • per ausili tecnologici e informatici: contributo del 20%;
  • per ausili per il superamento delle barriere architettoniche e per la mobilità: contributo del 50%;
  • per altre tipologie di ausili: contributo del 20% o del 50% a discrezione del Consiglio Direttivo.

Per poter accedere al contributo è necessario:

1) essere iscritti ad ASAMSI da almeno un anno.

2) la richiesta di ammissione a contributo, con la specifica dell’ausilio/attrezzatura, dovrà essere preventivamente presentata per l’approvazione da parte del Consiglio Direttivo che si riserva, in base alla data di ricevimento e alla natura dell’acquisto, di accettarne il contenuto.

3) il contributo massimo erogabile sarà di € 500 che verrà liquidato immediatamente dopo l’invio di copia della fattura quietanzata intestata al socio.

4) questa iniziativa è valida per gli ausili acquistati nell’anno in corso entro il 31/12/2015 fino a un tetto complessivo di € 10.000.

5) ogni socio potrà fare richiesta per un solo ausilio.

6) verrà data precedenza a coloro che in passato non hanno usufruito di tale contributo.

La richiesta dovrà essere formulata tramite l’apposito modello che dovrà essere compilato ed inviato con le seguenti modalità:

• tramite posta all’indirizzo ASAMSI c/o Michela Policella – via Carlo Lasinio, 6 – 560122 Pisa
• tramite fax al numero +39-050-530022
• tramite e-mail info@asamsi.org
Scarica la scheda di richiesta del contributo.