Il FisioTè delle 17.00 arriverà presto nelle vostre case

Come ben tutti sappiamo, in questo periodo durante il quale l’intera popolazione mondiale è costretta a porre dei limiti alla propria libertà di movimento, le persone con SMA vedono ancor più ridotte le proprie attività.

A tal proposito, durante la cosiddetta fase 1 del lockdown compresa tra l’8 marzo e il 3 maggio 2020, sono state sospese – salvo rarissime eccezioni – sull’intero territorio nazionale italiano gran parte delle attività assistenziali alle persone con disabilità e nella fattispecie la fisioterapia. Come Associazione ci siamo fin da subito chiesti quale contributo avremmo potuto fornire ai nostri soci e alle nostre socie, ai sostenitori e alle sostenitrici a cui veniva sottratta un’importate terapia riabilitativa atta al benessere psicofisico della persona, con conseguente impatto sulla qualità della vita della stessa.

Grazie dunque all’importante collaborazione di Salvatore Zeola, fisioterapista del Centro Neuromuscolare di Bologna, abbiamo realizzato un progetto denominato il “FisioTè delle 17.00” che prevedeva ogni giovedì la pubblicazione sui nostri canali di una serie di video, tuttora visionabili, in cui mostrava alcuni semplici esercizi da eseguire a casa in sicurezza, in autonomia o con il supporto del proprio caregiver.

Fin dai primi appuntamenti della rubrica, con nostra immensa gioia, ci avete dimostrato riconoscenza, ammirazione e grande interesse per il progetto e allora abbiamo deciso di ringraziarvi per la vostra gratitudine.

Anche Roche Italia si è dimostrata subito grata per il servizio che abbiamo deciso di donare alle persone affette da SMA e, grazie ad un suo importante contributo, abbiamo deciso di realizzare “La BOX del FisioTè”, una box omaggio da donare ai/alle soci/e e alle persone con SMA che ne faranno richiesta, contenente prodotti forniti da Reha Group, selezionati da noi sotto la supervisione di Salvatore Zeola, con l’intento di permettere di eseguire sempre in sicurezza, degli esercizi secondo le proprie capacità residue.

Nella box, il cui valore è di circa €50, saranno presenti:

  • 2 elastici di diversa resistenza
  • Un pesetto da 0,5 kg
  • Una pallina morbida per la riabilitazione della mano
  • Un Respitrain, ovvero un dispositivo incentivatore della respirazione, composto da una base e da un corpo a tre camere con all’interno tre sfere di colore e peso diversi. Mediante l’inspirazione in un tubo con boccaglio collegato al sistema, le tre sfere si sollevano di un livello proporzionale alla forza dell’inspirazione realizzata. La possibilità di vedere il movimento delle tre sfere, permette di quantificare lo sforzo esercitato e di constatare la reale efficacia dell’esercizio indicato dal proprio medico curante o fisioterapista.

Siamo infatti assolutamente convinti dell’importanza della fisioterapia, ma ancor più se svolta con criterio, coscienza, preparazione e assoluta supervisione e guida da parte di personale specializzato.

Molti hanno ripreso ad eseguire la fisioterapia, altri non ancora, la nostra esortazione però resta sempre quella di consultarsi col proprio fisioterapista o medico curante, nell’adoperare al meglio questo nostro dono.

Prendiamoci cura di noi stessi, amiamoci, nel rispetto però dei nostri limiti.

Richiedi in omaggio la tua BOX del FisioTè adesso.

Cos’è il Box del Fisio Tè

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!