Validazione dell’EMA per risdiplam

La scorsa settimana, la European Medicines Agency (EMA) ha validato la Marketing Authorization Application (MAA – domanda di autorizzazione allโ€™immissione in commercio) di risdiplam per il trattamento delle persone con atrofia muscolare spinale (SMA).
La validazione della MAA di risdiplam si basa principalmente sui dati degli studi FIREFISH e SUNFISH che hanno valutato lโ€™efficacia e la sicurezza di risdiplam in bambini sintomatici con SMA di tipo 1 di etร  compresa tra 2 e 7 mesi (studio FIREFISH) e in soggetti con SMA di tipo 2 o 3 di etร  compresa tra 2 e 25 anni (studio SUNFISH). Inoltre, la sottomissione include i dati di sicurezza dello studio JEWELFISH, che ha coinvolto pazienti precedentemente trattati con altri farmaci per la SMA di etร  compresa tra i 6 mesi e i 60 anni.
La validazione della MAA comporta lโ€™avvio formale del processo di valutazione scientifica da parte del CHMP (Committee for Medicinal Products for Human Use) di EMA. Tale processo di valutazione, avendo ottenuto lโ€™Accelerated Assessement, sarร  inoltre accelerato, consentendo cosรฌ di ridurne potenzialmente la durata da 15 a 9 mesi, salvo imprevisti.
Risdiplam ha ottenuto la designazione di farmaco PRIME (PRIority MEdicines) da parte di EMA nel 2018 e quella di farmaco Orfano nel 2019.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piรนDona subito

La box del FisioTรจ

Il FisioTรจ รจ una box omaggio da donare allษ™ sociษ™ e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!