In questi giorni di quarantena forzata abbiamo pensato a come l’associazione potesse essere di supporto a tutti i soci.
In questo periodo in cui tutto il mondo è costretto a porre dei limiti alla libertà di movimento, le persone con SMA vedono ancor più limitate le proprie attività. In particolar modo la fisioterapia, a causa dell’emergenza sanitaria, passa in secondo piano e ciò si ripercuote non solo sulla qualità della vita ma anche sulla salute.
Per questo motivo ASAMSI ha pensato di realizzare il progetto “il FisioTè delle 17.00”, uno spazio dedicato alla fisioterapia ai tempi del Coronavirus: Salvatore Zeola, fisioterapista del Centro Neuromuscolare di Bologna, ci guiderà con una serie di video in alcuni semplici esercizi che potremo fare a casa in sicurezza.
L’appuntamento con “il FisioTè delle 17.00” è ogni giovedì alle 17 su canali ASAMSI di Facebook, Instagram e YouTube.
FisioTè | Esercizi di fisioterapia per pazienti neuromuscolari in quarantena
In questi giorni di quarantena abbiamo pensato che noi non possiamo fermarci, ma neanche voi!
Salvatore Zeola, fisioterapista del Centro Neuromuscolare di Bologna, ci guiderà in alcuni semplici esercizi che potremo fare a casa in sicurezza.
FisioTè | Introduzione
Salvatore Zeola ci spiega come è nato il progetto insieme ad ASAMSI e come saranno gli esercizi proposti.
Siamo convinti che la personalizzazione della fisioterapia sia un concetto fondamentale nella riabilitazione, ma visto il momento di emergenza che stiamo vivendo la nostra intenzione è quella di lanciare degli spunti a cui attingere per non fermarsi anche se il mondo si ferma.
[/column] [/row]
FisioTè | Episodio 1: Le mani
Eccoci al primo appuntamento con il “FisioTè delle 17.00”!
In questo episodio Salvatore Zeola si è concentrato su esercizi per gli arti superiori, in particolare le mani.
Raccomandiamo di eseguire tutto con prudenza e rispettando i propri limiti.
FisioTè | Episodio 2: Arti superiori
Eccoci al nuovo episodio del “FisioTè delle 17.00” !
In questa occasione Salvatore Zeola ci guida in alcuni esercizi sempre per gli arti superiori, in particolare polso e braccio.
La raccomandazione è sempre la stessa: eseguite tutto con prudenza e nel rispetto dei propri limiti.
[/column] [/row]
FisioTè | Episodio 3: Il tronco
Siamo già giunti al terzo appuntamento con il “FisioTè delle 17.00”! Questa volta ci occuperemo di un nuovo distretto: il tronco.
Salvatore Zeola ci guiderà come sempre attraverso alcuni esercizi da ripetere, con aiuto o in autonomia.
La raccomandazione resta la stessa: prudenza e rispetto dei propri limiti in attesa di ritornare tutti dal proprio fisioterapista.
FisioTè | Episodio 4: Arti inferiori
Abbiamo ricevuto numerosi messaggi di apprezzamento per questa nostra rubrica e di questo successo dobbiamo ringraziare Salvatore Zeola. In questo episodio vi suggeriremo alcuni esercizi per le gambe, suddividendoli come sempre per diversi gradi di autonomia, quindi con aiuto e non. Come sempre: prudenza e rispetto dei propri limiti.
Alla prossima settimana!
[/column] [/row]
Fisio Tè | Episodio 5 : La respirazione
Con un po’ di tristezza, ma anche tanto orgoglio per il successo avuto, siamo giunti all’ultimo episodio del ‘FisioTè delle 17.00’.
Vorremmo ringraziare Salvatore Zeola, senza il quale il FisioTè non sarebbe stato lo stesso. La sua professionalità e simpatia hanno reso questo appuntamento memorabile ed appassionante.
In questo episodio parliamo della respirazione, richiesta a gran voce da molti di voi.
Come sempre, ascoltate il vostro corpo e rispettate i vostri limiti, facendo tutto con prudenza.
…..magari sarà solo un arrivederci!