Aggiornamenti sullo studio di fase 2 Firefish

Oggi 23 gennaio 2020, Roche ha annunciato un aggiornamento relativo alla Parte 2 dello Studio FIREFISH, uno studio che ha l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza di risdiplam su lattanti di età compresa tra 1 e 7 mesi con SMA di Tipo 1.

Il trial ha raggiunto l’endpoint primario di valutazione dell’efficacia di risdiplam misurata in base alla percentuale di bambini in grado di stare seduti senza supporto per almeno 5 secondi dopo 12 mesi di trattamento secondo la scala Bayley (Gross Motor Scale of the Bayley Scales of Infant and Toddler Development, terza edizione; BSID-III). Inoltre, la sicurezza di risdiplam è risultata in linea con il suo noto profilo di sicurezza e non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza.

Leggi la Rassegna Stampa.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!