L’ausilio che si adatta all’utente e non viceversa

La cooperativa sociale AIDA ONLUS (Ausili ed Informatica per Disabili ed Anziani) si propone di ideare, realizzare e proporre soluzioni realmente efficaci per i disabili motori gravi. E’ stata fondata nel 2005 da Simone Soria, modenese classe 1979, affetto da tetraparesi spastica; la sua grave disabilità comporta l’impossibilità di camminare e di usare le mani, oltre a difficoltà nell’articolare le parole. Nonostante ciò si laurea in Ingegneria informatica a 24 anni, si sposa e appunto aiuta altri disabili gravi a utilizzare il computer e a comunicare.

AIDA ha già messo in commercio numerosi ausili informatici adatti alle varie tipologie di disabilità motorie, tra cui segnaliamo soprattutto FaceMOUSE e CiaoMondo,
ma Simone non si ferma qua.

La sua cooperativa sta sviluppando un nuovo puntatore oculare, oltre a quello che propone già, che sia in grado di rispondere alle esigenze delle persone con SMA che finora non hanno trovato soddisfazione usando altri tipi di puntatori oculari.

Inoltre AIDA realizza da due anni un servizio di affiancamento alla didattica ordinaria per disabili particolarmente gravi: spesso infatti gli insegnanti hanno difficoltà ad approcciarsi e a lavorare con studenti che non sono in grado di parlare o di muoversi. Simone si chiede se tale servizio può essere utile anche per studenti con SMA.

Noi di ASAMSI riteniamo che queste attività potrebbero essere di grande supporto per i nostri soci, quindi vogliamo dare il nostro contributo: cerchiamo persone che utilizzano un puntatore oculare o persone che hanno difficoltà di approccio con gli insegnanti per dare preziosi suggerimenti per la realizzazione di questi due progetti.

Chi desidera partecipare con le vostre proposte, idee o suggerimenti può scrivere all’indirizzo info@aidalabs.com  o telefonare al numero 3338954485 (valido anche per watsapp). Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno collaborare.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.aidalabs.com .

Per restare aggiornato sulle novità inserite in questo sito iscriviti alla Newsletter compilando il form che trovi in fondo alla pagina. Riceverai un’e-mail per confermare la tua iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!