CureSma 2019: breve resoconto

La nostra Valentina Baldini si รจ recata all’annuale congresso di CureSma che si รจ tenuto dal 27 al 29 giugno ad Anaheim (CA). Durante questo importante evento sono state illustrate tutte le novitร  in campo della ricerca sulla SMA. In particolare, รจ stata aggiornata la tabella che evidenzia il progresso e lo stato attuale di ogni molecola.

Senza nome 1

Tra le molecole giร  approvate dall’FDA (ed EMA) troviamo:

  1. Nusinersen (Biogen) un oligonucleotide antisenso, somministrato per via intratecale, 5mL per iniezione. Come era stato evidenziato da precedenti studi su pazienti trattati, i miglioramenti clinici piรน significativi evidenziati con scale quali CHOP, Hammersmith e 6WMT sono riscontrabili nei bambini e piรน giovani. In uno studio condotto su 39 pazienti SMA adulti (sia tipo I, II e III) trattati con Nusinersen si รจ evidenziata una stabilizzazione del quadro.
  2. Zolgensma (Avexis) il 24 Maggio l’FDA approva la terapia genica con Zolgensma, andando a sostituire l’SMN1 mancante. Questo trattamento viene effettuato per via endovenosa ed รจ indicato in pazienti con tutte le forme di SMA ma con una etร  inferiore o compresa ai 2 anni. Gli studi di Avexis stanno proseguendo al fine di capire la possibilitร  di applicare la terapia genica nei pazienti adulti, in particolar modo con una somministrazione intratecale.

Nelle molecole in fase di studio troviamo:

  1. Sunfish, Firefish (Roche) volto ai pazienti SMA 2 e 3, i risultati hanno mostrato un aumento della proteina SMN nel sangue durante il trattamento. A dicembre verranno pubblicati i risultati finali dopo 2 anni di trattamento.
  2. Reldesemtiv (Cytokinetics) un attivatore di troponina del muscolo, secondo gli studi clinici in fase 2, รจ stato evidenziato un aumento della resistenza muscolare con una minore affaticabilitร . E’ inoltre emerso un aumento del MEP (massima pressione espiratoria) rispetto al gruppo placebo. Gli effetti indesiderati sono stati similari tra coloro che assumevano il farmaco ed il placebo: mal di testa, nausea e costipazione.

Per restare aggiornato sulle novitร  inserite in questo sito iscriviti alla Newsletter compilando il form che trovi in fondo alla pagina. Riceverai unโ€™e-mail per confermare la tua iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piรนDona subito

La box del FisioTรจ

Il FisioTรจ รจ una box omaggio da donare allษ™ sociษ™ e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!