Chi ha detto che le persone che utilizzano carrozzine elettroniche non possono praticare sport?
Anche se ormai da tempo vediamo atleti alle Paralimpiadi effettuare imprese straordinarie, esistono molte persone con disabilità che non hanno la capacità fisica per potersi muovere in autonomia seppur con protesi o carrozzine particolari. Esistono potenziali atleti, con tanto spirito di sano agonismo, che possono svolgere attività sportiva sulle carrozzine elettriche comandate da joystick, come l’Hockey e il Calcio.
Il calcio in carrozzina elettrica (Powerchair Football) è uno sport praticato a livello internazionale e nasce prevalentemente per atleti con disabilità con capacità e potenza fisica ridotta come per esempio malattie neuromuscolari: la distrofia muscolare, l’amiotrofia spinale (SMA), oppure altre patologie tipo l’osteogenesi imperfetta.
L’ A.S.D. “Oltre Sport”, ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare e promuovere un cambiamento culturale nel settore della fragilità, attraverso esempi di vita di persone con disabilità che hanno ormai imparato a trasformare l’eccezionalità in normale quotidianità.
Mentre quasi tutti gli sport possono essere praticati da persone con disabilità (con adattamenti tecnici o di regolamento), non tutte le disabilità possono accedere ai vari tipi di sport.
In Italia il Powerchair Football è uno sport innovativo e “Oltre Sport” è riuscita a creare la prima squadra in Puglia e seconda a livello nazionale. Ma non è intenzionata a fermarsi: vuole crescere per raggiungere gli alti livelli delle altre Nazioni.
Per questo motivo il 27 Settembre 2018 presso la Presidenza della Regione Puglia ha siglato alla presenza del Vice Presidente della Lega Pro il dott. Mauro Grimaldi ora Consigliere Delegato della Federcalcio Servizi, un importante accordo di collaborazione con la Lega Italiana Calcio Professionistico, utile alla promozione ed alla sensibilizzazione del calcio in carrozzina elettrica (Powerchair Football).
Tale accordo, unico su scala nazionale, ha instaurato le basi per un mondo sportivo sempre più inclusivo.
L’intento generale è sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani, alle “nuove normalità” e aprire nuove prospettive motivazionali alle persone con disabilità.
ASAMSI è lieta di supportare “Oltre Sport” nelle sue iniziative, perché lo sport è un potentissimo mezzo di inclusione sociale e fa bene alla mente e al corpo di chiunque, indipendentemente dalla sua condizione fisica.
Per restare aggiornato sulle novità inserite in questo sito iscriviti alla Newsletter compilando il form che trovi in fondo alla pagina. Riceverai un’e-mail per confermare la tua iscrizione.