Voglia di fare: stadio del nuoto di Caserta

Metti una sera a cena Maria Antonietta, referente provinciale di UILDM, Salvatore vice presidente di ASAMSI ed invita anche Giuseppe, presidente di AGIS,, l’ente che gestisce per conto della Provincia la struttura.
E sei lì a discutere, a tirar somme, ad arrovellarti, perché qualcosa non quadra… perché nonostante la struttura si sia dotata di un impianto eccezionalmente bello, produttivo e all’avanguardia, perché nonostante la gestione attenta e performante di un giovanissimo responsabile e… nonostante tutto e tutti…manca qualcosa!

Manca qualcosa a completare questo meraviglioso progetto!! Ed ecco che dopo un lungo confronto, dopo esserci chiesti e ripetuti vicendevolmente cosa mancasse, la risposta arriva da un sorriso! Sonia, si è proprio Lei a farci riflettere.
Capperi, ma Sonia e tutti gli altri ragazzi che vivono una diversa abilità, li abbiamo messi nella condizione di poter godere di questa meraviglia? La risposta è stata una sola “NO”!!! E quel no ci ha letteralmente fatti sprofondare nella tristezza. Noi che ne abbiamo fatto ragion di vita “l’inclusione”, Noi che quotidianamente, su ogni fronte combattiamo contro l’emarginazione, per far si che non ci siano barriere architettoniche che possano ostacolare il nostro percorso, l’abbiamo dimenticato!

Rimediare è stata la parola d’ordine, con estrema urgenza e prima che inizi la nuova stagione sportiva.
Ed è così che decidiamo di dotare la struttura di un sollevatore, si un semplicissimo sollevatore, che permetterà a “tutti” di entrare in acqua e godere di questo gioiello della nostra comunità. Gli spogliatoi dedicati ci sono, il personale qualificato anche… e da adesso c’è anche il sollevatore!!!!

Forza ragazzi, continuiamo a crederci e sicuramente alla fine le abbatteremo tutte le barriere, architettoniche… e soprattutto quelle mentali.

Salvatore Del Vecchio

Per restare aggiornato sulle novità inserite in questo sito iscriviti alla Newsletter compilando il form che trovi in fondo alla pagina. Riceverai un’e-mail per confermare la tua iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!