V4A® festeggia 10 anni di Turismo Accessibile pubblicando le Guide più belle di sempre

Destinazione Ospitalità Accessibile, la Guida 2018 che racconta nei suoi numeri la crescita del Turismo Accessibile avvenuta negli ultimi 10 anni, e dove V4A® è sempre stato un protagonista!

14 Regioni Italiane in cui sono distribuite ben 38 destinazioni straordinarie, 5 stupende località Croate e la Repubblica di San Marino. Oltre 70 strutture ricettive dove l’Ospitalità è attenta ai bisogni delle persone, Senior, Famiglie con Bambini piccoli, ed ha chi ha esigenze Alimentari, Motorie, di Vista e Udito.

Le guide sono strutturate in modo semplice, pensate come uno strumento interattivo per contattare direttamente le strutture attraverso un semplice click sul tablet, smartphone o computer. Partendo dalle Regioni, organizzate in ordine alfabetico, si trovano le rispettive destinazioni con tutte le strutture affiliate presenti sul territorio.

Da quest’anno è presente il tasto PRENOTA che permetterà di contattare direttamente le strutture del network evitando intermediari.

V4A® non da patenti di Accessibilità ma assegna un punteggio da 1 a 5, a sei categorie di esigenze; questi numeri sono indicatori che servono per facilitare la ricerca della struttura più vicina alle proprie esigenze. Il nostro sistema di punteggio si basa su dati oggettivi, sui servizi forniti e le informazioni raccolte durante il sopralluogo presso la struttura. Il tasto Scopri di più su Accessibilità e Ospitalità permette di approfondire con maggiori informazioni i valori assegnati ad ogni struttura.

La Guida 2018 è scaricabile a questo link

https://bit.ly/2J5XQKV

A fine mese si aggiungerà anche la versione in inglese a cui seguirà quella in spagnolo.

Ma la Guida 2018 non è l’unica novità per la stagione turistica 2018.

Abbiamo dedicato uno Speciale Destinazione a San Marino, realizzato per celebrare l’impegno che tutto il Paese sta portando avanti ormai da anni, riconosciuto per l’ottimo lavoro realizzato a livello  internazionale. Questo Speciale è stato possibile grazie al contributo di Focaccia Group, main sponsor della pubblicazione realizzata in due versioni, Italiano ed Inglese. Le Guide sono scaricabili gratuitamente a questo link

https://bit.ly/2qgfDZh

Un restyling del Marchio V4A® e una piccola intelligenza artificiale

– Il Marchio è connotativo e deve trasferire con un linguaggio sintetico, dinamico e moderno i valori strettamente correlati all’Ospitalità Accessibile. E’ il volto pubblico del Network V4A® che ne permette la riconoscibilità.

La nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/Village.for.all.V4A/

È dotata di una piccola intelligenza artificiale in grado di aiutare Turisti ed Imprenditori a trovare le informazioni giuste sul turismo accessibile. I viaggiatori saranno più interessati alle Destinazioni, a conoscere le Strutture più adeguate alle loro esigenze, mentre gli Imprenditori potranno confrontarsi scambiando opinioni, esperienze e conoscenze su questo straordinario mercato. Tutte le novità che stiamo preparando, e che a breve saranno disponibili, verranno presentate in anteprima in queste pagine.

I Patrocini Autorevoli che la nostra Guida ha ricevuto

Turismo Accessibile è condividere un metodo di lavoro che riesca a rispondere alle esigenze di molte persone e quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di registrare una sempre maggiore attenzione da parte delle associazioni e delle federazioni nazionali di tutela delle persone con disabilità e con esigenze specifiche.

A loro va il nostro ringraziamento per aver sostenuto il nostro lavoro concedendo il loro autorevole PATROCINIO .

Un ringraziamento particolare alle associazioni

ANGLAT, Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti
ANMIL, Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro
ASAMSI, Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali
ASITOI, Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta
CRPD LIGURIA, Consulta Regionale Persone con Disabilità della Regione Liguria
FAIP, Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici
FAND, Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità
FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap

Per restare aggiornato sulle novità inserite in questo sito iscriviti alla Newsletter compilando il form che trovi in fondo alla pagina. Riceverai un’e-mail per confermare la tua iscrizione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!