Intervista a Sarah e Valentina realizzata da Kryolan

Siamo qui nel giorno conclusivo del Cosmoprof di Bologna assieme a Sarah e Valentina.
Come tutti sapete il Cosmoprof è la fiera che si occupa di bellezza, e quindi dell’aspetto esteriore, ma noi della Kryolan non ci limitiamo a farci belli esteriormente, ci occupiamo anche un po’ dello spirito. In particolare, Sarah è una ragazza che ha frequentato l’anno scorso un’accademia di make up presso una scuola sponsored by Kryolan; il brand Kryolan ha così potuto vedere i lavori da lei realizzati, ha potuto conoscerla e ha deciso di farla venire in fiera anche quest’anno per truccare.

Questa ragazza cos’ha di speciale? Sarah ha una sedia a rotelle…Normalmente in questi casi si dice: “Sarah soffre di…”, ma è brutto iniziare dicendo che una persona soffre di una malattia, perché Sarah è una ragazza in gamba oltre ad essere un’ottima truccatrice. Diciamo che Sarah ha avuto la sfortuna di nascere con una patologia genetica di cui poi parlerà la nostra Valentina, una patologia che limita molto i muscoli e i movimenti. Questo però non ha assolutamente messo freno a quelle che sono le sue passioni, anzi, Sarah, che per altro ha truccato Valentina, per non essere limitata, si è fatta costruire un braccio meccanico, elettronico, per poter fare anche body painting e truccare senza affaticare troppo il braccio.
Questo appoggio meccanico è stato costruito da Andrea Giomaro e due ingegneri, e le permette di poter truccare senza fare fatica e di eccellere in quello che fa anche se sicuramente eccellerebbe comunque nel suo lavoro, perché ricordiamo che è arrivata terza a Merano al Rabarama Skinart Festival, e prima al Contest di Trucco Fashion alla notte in bianco e blu di Albisola Marina!

Com’è nata questa passione per il trucco?

Sarah: “Sono sempre stata appassionata di arte in generale, di disegno e tutto ciò che riguarda la creatività, ho frequentato il liceo artistico, e poi l’anno scorso ho deciso di frequentare l’accademia di trucco per poter approfondire e imparare tutte le tecniche utilizzate in questo campo. Ho così scoperto anche l’arte del body painting e sono rimasta affascinata dal mondo del make up.”

Effettivamente il termine makeup artist ci ricorda che questo è un campo molto vasto, ed è strettamente collegato con il mondo dell’arte.

Sarah: “Si, non è solamente il semplice trucco beauty che si usa tutti i giorni, ma si tratta anche di trucco fashion magari particolare per delle sfilate, effetti speciali per quanto riguarda il cinema, il body painting in cui il corpo è come una tela sulla quale dipingere… è un campo molto vasto.”

Esatto, ed è bello immaginare il corpo come un foglio bianco da dipingere, è la massima espressione del Body Art.
Adesso passiamo la parola a Valentina che è nel consiglio direttivo dell’associazione ASAMSI, che è acronimo di?

Valentina: “Associazione per lo studio dell’Atrofia Muscolare Spinale che è una malattia genetica non ancora molto conosciuta che colpisce i muscoli e li indebolisce. Quest’associazione è composta in primis da noi malati che partecipiamo in prima linea e poi da tutte le famiglie: insieme cerchiamo di sostenere la ricerca scientifica e per fare questo raccogliamo fondi facendo dei convegni anche per sensibilizzare le persone e far capire che noi affetti da questa malattia non siamo soli e dobbiamo fare una vita normale, essere inseriti nel mondo del lavoro e appunto viviamo normalmente.”

Voi siete giovanissime, avete 20 e 22 anni e dire che soffrite di una malattia è brutto secondo me. Voi fate la vostra vita e state cercando di inserirvi nel mondo del lavoro, non siete delle persone che si rassegnano, mi è capitato di conoscere anche altre persone che sono nate con delle malattie genetiche e esprimono il meglio dimostrando che non bisogna farsi frenare dalle difficoltà e dobbiamo poterci esprimere così come siamo… Una cosa fondamentale che mi sento di chiedervi è: cosa possiamo fare per voi e per quest’associazione?

Valentina: “Noi di ASAMSI collaboriamo per sensibilizzare le persone e cerchiamo dei finanziamenti per poter aiutare sia le famiglie per quanto riguarda gli ausili che non vengono mai coperti interamente dalle nostre ASL, e per raccogliere fondi per aiutare la ricerca per far sì che i nostri ricercatori continuino a studiare la nostra malattia.

Quindi da casa potete entrare nel sito www.asamsi.org e lasciare il vostro 5×1000.”

Doniamo e condividiamo attraverso i social perché magari molte persone non sanno che esiste un problema del genere, ma così facendo dimostriamo che abbiamo dentro la voglia di fare qualcosa di speciale quando si vede che ci sono persone che hanno probabilmente anche più grinta di noi stessi, quindi non è difficile, mano sul cuore e doniamo!

Un saluto dal Cosmoprof!

Roberta Garbin

{loadposition cosmoprof_2018}
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!