Manca ancora qualche giorno al Natale ma noi siamo già in clima di festa e abbiamo già avuto un bellissimo regalo!
In un’atmosfera di amicizia e condivisione, sabato 29 ottobre abbiamo partecipato con entusiasmo al XV convegno ASAMSI. Quest’anno siamo stati particolarmente orgogliosi e felici dei risultati che ci hanno presentato e che oggi ci permettono di dare la notizia che ragazzi e genitori aspettano da sempre: finalmente un grande e concreto passo avanti nella ricerca.
Tra gli amici di sempre e quelli nuovi, si è appresa la notizia che dà speranza ad adulti e bambini e a tutti i gradi della malattia. Abbiamo avuto il piacere di avere molti relatori che hanno spaziato tra gli argomenti come la nutrizione, il “caregiver”, la terapia farmacologia e quella genica.
Grazie all’amichevole collaborazione dello staff di Ability Channel, presente durante tutta la giornata, abbiamo l’orgoglio di offrire in esclusiva le interviste dei relatori e gli interventi più in rilievo.
Non è mancato il consueto mercatino solidale che ha visto protagonista come ogni anno l’instancabile Anna Maria che con i suoi lavori artigianali ha dato colore alla sala.
È stato presentato “Telemaco e i suoi aMici”, il libro di Michela Policella che insieme al romanzo “Liebestraüme” di Daniela Iannone devolvono i rispettivi proventi ad ASAMSI.
Stiamo crescendo in tutti i sensi e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e che ogni giorno ci sostengono.
Se anche tu vuoi aiutarci ecco cosa puoi fare:
- Clicca qui per un piccolo aiuto che non ti costa niente.
- Clicca qui per fare una donazione.
- Clicca qui per diventare volontario.
- Clicca qui per sostenerci tramite le nostre bomboniere solidali.
Siamo presenti anche sulla neonata pagina Facebook dove è possibile trovare tutte le informazioni, le novità, i contatti con i referenti e le notizie di maggior interesse.
Interviste di Ability Channel
- Le cellule staminali mesenchimali – Dott. Marcello Villanova
- Gli ultimi approcci terapeutici nella SMA – Dott. Eugenio Mercuri
- Staminali, una possibile terapia per la SMA – Roberto Baldini
- Dott. Daniele Bottai – Cellule staminali e movimento