La tossina che causa il tetano potrebbe essere un trattamento per la SMA, in accordo con i risultati preliminari di uno studio condotto sui topi presso la Universidad de Zaragoza in Spagna.
La tossina tetanica è una proteina prodotta dal batterio Clostridium tetani e, se non trattata, causa una condizione fatale caratterizzata da contrazioni muscolari dolorose e incontrollate. Studi precedenti hanno dimostrato che una subunità non tossica di questa proteina, chiamata TTC, può avere proprietà neuroprotettive.
Nello studio “Neuroprotective Effect of Non-viral Gene Therapy Treatment Based on Tetanus Toxin C-fragment in a Severe Mouse Model of Spinal Muscular Atrophy,” pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Molecular Neuroscience, il gruppo del Dr. Rosario Osta ha investigato sulle capacità di TTC di avere un effetto terapeutico per la SMA.
I ricercatori hanno inizialmente analizzato gli effetti di TTC in vitro e hanno dimostrato che essa è in grado di aumentare l’espressione di SMN, la proteina prodotta in quantità insufficiente nei pazienti con SMA.
Successivamente hanno analizzato gli effetti di TTC nel midollo spinale e nei muscoli scheletrici su un modello murino con la forma più severa della SMA.
Gli scienziati hanno osservato che, quando iniettavano un DNA codificante per TTC nei muscoli dei topi, l’espressione delle proteine coinvolte nell’autofagia o nella morte cellulare diminuiva.
Inoltre TTC ha mostrato un effetto compensatorio sull’espressione di geni coinvolti nella risposta al danno muscolare, riduce lo stress ossidativo e modula l’omeostasi del calcio.
“Questi risultati preliminari forniscono nuove conoscenze sull’effetto di TTC nel midollo spinale e nel muscolo scheletrico nella SMA ma saranno necessari ulteriori studi per una maggiore comprensione di questi effetti” conclude l’autore principale della pubblicazione, Dr. Sara Oliván della Universidad de Zaragoza in Spagna.
Traduzione di Michela Policella per ASAMSI
Fonte: smanewstoday.com