Un interessante articolo firmato dalla nostra cara amica Cinzia Marchegiani ci informa di una nuova tecnologia (ancora in fase preclinica) che arriva dalla Spagna: un esoscheletro appositamente studiato per i bambini affetti da atrofia muscolare spinale che, grazie a questo ausilio, potranno camminare e mantenere le articolazioni in buone condizioni e agevolare la postura eretta, limitando così l’insorgenza della scoliosi.
L’assenza di deambulazione porta infatti a retrazioni muscolari e deformità articolari sia degli arti che del tronco, le quali causano limitazioni nei movimenti residui ancora maggiori di quelle causate dalla SMA di per sé.
Cos’è un esoscheletro? È un tutore dotato di una serie di motori che ne permettono il movimento imitando l’attività muscolare durante il cammino. Esistono numerose tipologie di esoscheletro, ma questo ha la caratteristica di adattarsi ai cambiamenti della forza muscolare che inevitabilmente avvengono in una malattia neuromuscolare.
Un importante supporto per la riabilitazione che, speriamo, giunga al più presto nelle cliniche italiane per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti.
Leggi l’articolo integrale pubblicato sulla rivista Freedom Press.cc.
Michela Policella