ISIS: studio su neonati con diagnosi di SMA presintomatici

Nei prossimi mesi sarà avviato un trial clinico di fase 2, multicentrico, a dosi multiple, denominato Nurture, su neonati presintomatici con diagnosi genetica di atrofia muscolare spinale. L’obiettivo principale dello studio sarà di valutare l’efficacia di ISIS-SMNRx, somministrato per via intratecale, nel prevenire o ritardare la necessità di un supporto ventilatorio nei bambini, o di evitarne il decesso. Gli obiettivi secondari consisteranno nella valutazione dell’efficacia, sicurezza e tollerabilità di ISIS-SMNRx.

Lo studio inizierà presumibilmente nel mese di maggio e coinvolgerà 25 neonati con età inferiore o uguale a 6 settimane. Tutti i pazienti riceveranno il farmaco tramite iniezione intratecale. Lo studio terminerà ad aprile 2020.

Attualmente sono in corso altri due trial clinici di fase 3 per testare il farmaco sperimentale prodotto da Isis Pharmaceuticals: lo studio denominato Endear ne valuterà l'efficacia nei bambini con SMA di tipo I conclamata, mentre lo studio Cherish valuterà l'uso di ISIS-SMNRx nei bambini con SMA di tipo 2 di età compresa tra i 2 e i 12 anni.

Un quarto studio chiamato Embrace, di fase 2, è previsto anche esso per la prima metà del 2015 e valuterà l'efficacia e la sicurezza del farmaco ISIS-SMNRx in pazienti affetti da SMA infantile o ad esordio infantile che non sono rientrati nei criteri previsti da Endear e Cherish.

Traduzione a cura di Michela Policella

Fonte: clinicaltrials.gov

Nei prossimi mesi sarà avviato un trial clinico di fase 2, multicentrico, a dosi multiple, denominato Nurture, su neonati presintomatici con diagnosi genetica di atrofia muscolare spinale. L’obiettivo principale dello studio sarà di valutare l’efficacia di ISIS-SMNRx, somministrato per via intratecale, nel prevenire o ritardare la necessità di un supporto ventilatorio nei bambini, o di evitarne il decesso. Gli obiettivi secondari consisteranno nella valutazione dell’efficacia, sicurezza e tollerabilità di ISIS-SMNRx.

Lo studio inizierà presumibilmente nel mese di maggio e coinvolgerà 25 neonati con età inferiore o uguale a 6 settimane. Tutti i pazienti riceveranno il farmaco tramite iniezione intratecale. Lo studio terminerà ad aprile 2020.

Attualmente sono in corso altri due trial clinici di fase 3 per testare il farmaco sperimentale prodotto da Isis Pharmaceuticals: lo studio denominato Endear ne valuterà l’efficacia nei bambini con SMA di tipo I conclamata, mentre lo studio Cherish valuterà l’uso di ISIS-SMNRx nei bambini con SMA di tipo 2 di età compresa tra i 2 e i 12 anni.

Un quarto studio chiamato Embrace, di fase 2, è previsto anche esso per la prima metà del 2015 e valuterà l’efficacia e la sicurezza del farmaco ISIS-SMNRx in pazienti affetti da SMA infantile o ad esordio infantile che non sono rientrati nei criteri previsti da Endear e Cherish.

Traduzione a cura di Michela Policella

Fonte: clinicaltrials.gov

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!