Stamina: Bonfrisco, responsabilita’ morte bimba di Modica pesa su tutti noi

COMUNICATO STAMPA 

"Con la Morte di Rita Assistiamo alla fine di un'altra piccola vita che se ne va. Tra chi ha fatto di tutto per curarla e chi non voleva che si curasse. La politica può continuare a restare indifferente alla domanda di cura che viene da genitori e da pazienti carichi di dolore. La vicenda sulle staminali, seppur molto controversa, lascia ancora molti quesiti insoluti e strade aperte.
Qualcuno è autorizzato a chiedersi se per caso questa bimba sarebbe sopravvissuta ancora se non fosse stata imposta l'interruzione della cura. Perché nessuno è andato ancora a visitare questi bambini? Dobbiamo rassegnarci a vederli morire così? Chi ha la responsabilità della sperimentazione non ha mai sentito l'esigenza di andare a vederli e ad accertarne le condizioni?
Dai documenti dell'ospedale di Brescia si legge che "
Fino ad oggi, la sicurezza della preparazione del materiale per circa 400 infusioni fra quelle endo rachide e quelle endovena, non ha causato effetti collaterali." Può la scienza e la burocrazia competente provare a dedicare un po' della sua attenzione a questa parte di mondo che sembra finita in un cono d'ombra? La responsabilita' della morte di questi piccoli finira' per pesare sulle coscienze di tutti noi". Cosi' la sen. Anna Cinzia Bonfrisco di Forza Italia.

COMUNICATO STAMPA 

“Con la Morte di Rita Assistiamo alla fine di un’altra piccola vita che se ne va. Tra chi ha fatto di tutto per curarla e chi non voleva che si curasse. La politica può continuare a restare indifferente alla domanda di cura che viene da genitori e da pazienti carichi di dolore. La vicenda sulle staminali, seppur molto controversa, lascia ancora molti quesiti insoluti e strade aperte.
Qualcuno è autorizzato a chiedersi se per caso questa bimba sarebbe sopravvissuta ancora se non fosse stata imposta l’interruzione della cura. Perché nessuno è andato ancora a visitare questi bambini? Dobbiamo rassegnarci a vederli morire così? Chi ha la responsabilità della sperimentazione non ha mai sentito l’esigenza di andare a vederli e ad accertarne le condizioni?
Dai documenti dell’ospedale di Brescia si legge che “
Fino ad oggi, la sicurezza della preparazione del materiale per circa 400 infusioni fra quelle endo rachide e quelle endovena, non ha causato effetti collaterali.” Può la scienza e la burocrazia competente provare a dedicare un po’ della sua attenzione a questa parte di mondo che sembra finita in un cono d’ombra? La responsabilita’ della morte di questi piccoli finira’ per pesare sulle coscienze di tutti noi”. Cosi’ la sen. Anna Cinzia Bonfrisco di Forza Italia.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!