Dopo estenuanti battaglie legali i genitori di Noemi hanno ottenuto l’autorizzazione dei giudici per l’accesso della bambina alle terapie presso gli Spedali Civili di Brescia.
La vita in diretta ospita in studio Andrea Sciarretta, papà di Noemi, mentre in collegamento da Napoli c’è Francesco D’Andria, papà di Lorenzo. Viene proposta anche un’intervista a Sandro e Marco Biviano, i due fratelli di Lipari che dal 23 luglio presidiano Montecitorio per chiedere giustizia riguardo il diritto alla cura e alla libera scelta.
Come è ben risaputo le liste d’attesa presso l’unico ospedale che attua la metodica Stamina sono bloccate da diversi mesi, ma l’ordinanza del giudice de L’Aquila per Noemi accende nuove speranze: parla esplicitamente di infusioni d’urgenza di cellule provenienti da un qualsiasi donatore da eseguire in un Centro Trapianti della regione Abruzzo.
Questo significa che, se l’ordinanza verrà rispettata, le liste d’attesa degli Spedali Civili di Brescia potrebbero finalmente essere sbloccate.
Durante la puntata Andrea Sciarretta sottolinea la differenza tra sperimentazione e cure compassionevoli, evidenziando il fatto che per patologie infauste come quella della figlia non è possibile aspettare i lunghi tempi di una sperimentazione, e che le cure compassionevoli sono l’unica speranza per malattie attualmente incurabili dalla medicina ufficiale. Martedì 17 dicembre durante il Consiglio dei ministri si discuterà la possibilità di un decreto d’urgenza per l’accesso alle cure compassionevoli sotto richiesta dei fratelli Biviano. La vita in diretta seguirà lo svolgersi della vicenda.
Guarda il video dal minuto: 1 ora 33 minuti
17 Dicembre 2013