“Ci rassicurano le dichiarazioni del ministro Lorenzin a proposito della composizione del futuro Comitato tecnico scientifico, secondo le precise indicazioni fornite dal dispositivo del Tar del Lazio, per valutare la sperimentazione anche sulla base delle proposte formulate dalle associazioni dei pazienti e delle famiglie. Auspico che il nuovo decreto del ministro sia anche aderente alle indicazioni contenute nella legge, votata dal Parlamento, riguardo la partecipazione nell’Osservatorio, per la trasparenza delle procedure, dei rappresentanti delle famiglie. Mi auguro infine che il ministro accolga l’invito del “Gruppo interparlamentare per la difesa delle Cure Compassionevoli”, recentemente costituitosi, per ricercare le soluzioni possibili, nello spirito del decreto Turco-Fazio, al fine di saldare le esigenze scientifiche al diritto alla cura, contenuto nell’art. 32 della Costituzione, sempre richiamato dai decreti giudiziari. Questa vicenda è uno dei paradigmi della grave crisi di legittimità che investe le nostre Istituzioni. Non possiamo accettare che avvenga sulla pelle di tante persone sfortunate, come ci ha evidenziato l’intervento amorevole del Santo Padre. La mia coscienza di parlamentare mi impone di aiutare le Istituzioni a ritrovare il senso del proprio ruolo”. Così la sen. Anna Cinzia Bonfrisco (FI), promotrice del Gruppo interparlamentare per la difesa delle Cure Compassionevoli.
Roma,
06 Dicembre 2013