“Il Tar salva la cura Stamina. Il ministero cambia gli esperti: non erano imparziali”. Così inizia la puntata di giovedì 5 dicembre de La vita in diretta. Il giorno precedente infatti, il Tribunale Amministrativo Regionale di Roma aveva stabilito un vizio di forma sulla composizione del comitato scientifico preposto dal ministero della salute alla valutazione del metodo Stamina, imponendo la costituzione di una nuova commissione composta da personale privo di pregiudizi su tale metodica.
Con la decisione del Tar del Lazio si apre nuovamente una speranza per tutti gli ammalati di malattie neurodegenerative che da tempo gridavano allo scandalo per il blocco della sperimentazione (disposta dalla Legge) da parte di un comitato scientifico in conflitto di interesse con il metodo Stamina.
La puntata, molto, troppo affollata per poter affrontare adeguatamente un tema così importante, ha visto come ospiti in studio il dottor Marcello Villanova della clinica Nigrisoli di Bologna, Francesco D’Andria papà di Lorenzo, Francesca Atzeni mamma di Ludovica e il giornalista Paolo Russo. Inoltre in collegamento skype era presente il professor Davide Vannoni, in collegamento in diretta Giuseppe e Lina Procentese genitori di Giovanni, e in collegamento telefonico Andrea Sciarretta papà di Noemi. A causa di questo “sovraffollamento” di ospiti nessuno alla fine ha potuto esprimere un concetto dall’inizio alla fine senza essere interrotto dal presentatore o dalla pubblicità.
Oggi 6 dicembre La vita in diretta ha promesso il proseguimento della discussione.
Guarda il video dal minuto: 1 ora 43 minuti
05 Dicembre 2013