Video Le Iene: metodo Stamina, dottori a confronto

Ieri sera Giulio Golia è tornato a occuparsi di cure compassionevoli con staminali mesenchimali del metodo Vannoni nel corso della seconda puntata de Le iene. Non si è limitato, però, a mostrare i miglioramenti dei pazienti in cura, ma, come una vera e propria inchiesta, è andato a intervistare esponenti di spicco del panorama scientifico per confrontare le loro opinioni. Il prof. Veronesi, che più volte ha espresso parere contrario al metodo Stamina, pubblicando articoli su noti quotidiani e settimanali italiani, di fronte alle domande di Golia non solo ha ammesso di non essere esperto di staminali, ma ha perfino detto di non essersi mai occupato della vicenda e di non aver mai visto un solo paziente in trattamento.

Di tutt’altro spessore e valore sono stati invece i pareri del dr. John Bach, esperto mondiale di SMA I, e del dr. Villanova, esperto italiano di SMA. Entrambi i dottori hanno valutato Celeste e Sebastian sia prima che durante la cura e con l’onestà intellettuale di chi il mestiere di medico lo fa per passione e vocazione, nell’interesse esclusivo del benessere dei pazienti, hanno ammesso entrambi che i progressi avuti dalle nostre due mascottine di ASAMSI, sono dovuti probabilmente alle infusioni di staminali.

Il Ministro della Salute e la neo senatrice Elena Cattaneo si sono invece trincerati dietro un muro di silenzio. La nota triste è stata poi la scoperta che la deputata Ileana Argentin, che fa parte della commissione sanità, fosse convinta che la sperimentazione fosse partita da mesi, non sapendo della bocciatura del comitato di esperti nominato dal Ministero. Tutto questo mentre dal 23 luglio un gruppo di disabili gravissimi protestano davanti a Montecitorio a oltranza, dormendo da mesi sotto una tenda, scortati dalla polizia, nell’indifferenza totale dei politici e delle televisioni. Tutto ciò solo perchè vogliono che venga garantito un diritto sancito anche dalla nostra costituzione, cioè il DIRITTO ALLA LIBERTA’ DI CURA!

Un grazie speciale dunque ai fratelli Biviano, divenuti il simbolo di tutti quelli che vogliono accedere al metodo Stamina, che porteranno avanti la protesta, rischiando la vita, finchè ognuno sarà libero di decidere come curarsi.
Riportiamo sotto il link del servizio di Golia andato in onda ieri sera.

Elisa Vavassori

Guarda il video su www.video.mediaset.it

01 Ottobre 2013

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!