Stamina: la posizione di C. Ricordi dopo la valutazione negativa del comitato scientifico.

Anche il Prof. Camillo Ricordiย dell’Universitร  di Miami, auspica che la bocciatura del protocollo Stamina da parte del comitato scientifico nominato dal Ministro Lorenzin sia avvenuta con criteri di imparzialitร  e dopo una verifica delle cartelle cliniche dei pazienti giร  trattati.
Riportiamo sotto il suo commento integrale, apparso nella sua pagina facebook personale.

“Non conosco la composizione del Comitato Scientifico, ma immagino che il Ministero abbia selezionato esperti “super partes” che non possano dare adito a polemiche relative all’imparzialitร ’ del giudizio emesso. Sarebbe infatti curioso se la commissione esaminatrice contenesse esperti che si fossero giร  “schierati” in precedenza contro il protocollo e il metodo, prima prima ancora della valutazione del materiale ottenuto. Sicuramente saranno esperti di grande valore, imparziali e che avranno visionato non solo il protocollo per ottenere le cellule, ma anche le cartelle cliniche e tutta la documentazione disponibile sui risultati clinici. Immagino che abbiano anche partecipato al convegno organizzato da ASAMSI, Associazione di malati SMA che si e’ tenuto settimana scorsa a Venezia. So che tra i relatori presenti cโ€™erano anche uno dei maggiori esperti di SMA, il Prof. John Bach ed il Prof. Villanova , che pubblicherร  un lavoro un bimbo da lui visitato prima della trattamento ed ora cadenza regolare, non appena avra’ terminato il ciclo terapeutico. Per quanto ne sappia, sia il Prof. Villanova che il Prof. Bach hanno in programma una raccolta di dati su una ventina di pazienti trattati che potranno essere pubblicati entro pochi mesi per determinare l’effetto del trattamento proposto. Resto quindi a favore della verifica scientifica, obiettiva e imparziale del protocollo e dei risultati che si otterranno nei trails clinici precedentemente approvati.”

15 Settembre 2013
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piรนDona subito

La box del FisioTรจ

Il FisioTรจ รจ una box omaggio da donare allษ™ sociษ™ e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!