L’emendamento proposto per la modifica dell’art. 2 del decreto Balduzzi, fortemente sostenuto dalla senatrice Anna Cinzia Bonfrisco per allargare le cure compassionevoli alle gravi patologie degenerative, è stato trasformato in ordine del giorno.
Questa la dichiarazione della senatrice:
Roma, 5 ago. (Adnkronos Salute) – Il governo ha accolto un ordine del giorno sulle cure compassionevoli presentato inizialmente come emendamento al decreto Fare dalla senatrice Anna Cinzia Bonfrisco (Pdl). A riferirlo all’Adnkronos Salute e’ la stessa Bonfrisco che precisa: “Ringrazio il governo per aver accolto l’ordine del giorno sulle cure compassionevoli anche per dare risposta ai numerosi senatori che avevano sostenuto l’emendamento. L’ordine del giorno ha ricevuto il forte sostegno da parte di molti gruppi parlamentari e la dichiarazione contraria del Movimento 5 Stelle”.
L’ordine del giorno prevede che le strutture sanitarie pubbliche “possono sottoporre ai trattamenti” compassionevoli con cellule staminali “singoli pazienti, nei casi di urgenza ed emergenza, previa autorizzazione del giudice, che pongono il paziente in pericolo di vita o di grave danno alla salute nonche’ nei casi di grave patologia a rapida progressione, in mancanza di valida alternativa terapeutica, sotto la responsabilita’ del medico prescrittore”.
“Continua in questo modo – aggiunge la senatrice Bonfrisco – la battaglia politica per il riconoscimento del diritto alla cura per quei pazienti che non hanno tempo di aspettare la sperimentazione. Dobbiamo dare risposte urgenti a persone che perdono la vita anche a causa di cavilli burocratici”.
(Fed/Col/Adnkronos)
05 Agosto 2013