Una consegna che Vannoni nei giorni scorsi aveva minacciato di non fare, accusando il Ministero della salute di mancanza di traparenza e garanzie.
“Noi il primo passo lo abbiamo fatto”. Lo ha detto Davide Vannoni, il presidente di Stamina Foundation, dopo aver consegnato all’Istituto Superiore di Sanitร il protocollo standardizzato del trattamento da lui messo a punto a base di cellule staminali. Nello stesso giorno la notizia che la Regione siciliana ha approvato una risoluzione grazie alla quale in due strutture sarร possibile ottenere le cure secondo il metodo di Vannoni. Lo ha comunicato il Movimento Vite sospese, che da giorni sta manifestando davanti a Montecitorio proprio per la libertร di cura.
I due ospedali siciliani dove i malati potranno curarsi con le staminali sono il “Vittorio Emanuele – Ferrarotto – S. Bambino” di Catania e il “Villa Sofia – Cervello” di Palermo.
Come ha ricordato il presidente di Stamina Foundation, anche l’Abruzzo ha approvato una risoluzione che apre alla possibilitร di applicare il metodo Stamina come cura compassionevole negli ospedali della regione. Attualmente tali cure sono praticate solo a Brescia sulla base del decreto Turco-Fazio del 2006, che le autorizza purchรฉ ogni singolo paziente ottenga il via libera da un comitato etico e le cure siano gratuite.
Link: www.radio24.ilsole24ore.com, www.ansa.it
01 Agosto 2013