Storica sentenza del Tribunale di Parma

Il tribunale di Parma, lo scorso 12 luglio, ha emesso una sentenza che finora non ha precedenti.

Grazie ai legali Marco Vorano e Dario Bianchini, del Foro di Venezia, il Giudice non solo ha fermamente rigettato il reclamo proposto dagli Spedali Civili di Brescia verso una paziente autorizzata a poter usufruire delle cure compassionevoli con il metodo Stamina, ma ha condannato il nosocomio bresciano a pagare le spese di lite del grado di giudizio, liquidate in 1.000 euro, per diritti e onorari, oltre alle spese generali, CPA e IVA che seguono per Legge.

Inoltre, tale sentenza ha avuto modo di affermare che il decreto Balduzzi non ha abrogato la Legge Turco-Fazio e che, quindi, esiste ancora la possibilità di accedere alle cure compassionevoli secondo la metodologia Stamina.

Un’importante vittoria che di certo farà giurisprudenza per altri Tribunali italiani.

A questo link è possibile scaricare la sentenza completa.

 

15 Luglio 2013

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piùDona subito

La box del FisioTè

Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!