Bonfrisco: Voto alle Staminali rappresenta uno straordinario risultato per tutto il Paese

Per la Senatrice Bonfrisco il voto della Camera sulle staminali rappresenta โ€œuno straordinario risultato per tutto il Paeseโ€. โ€œLa sperimentazione era un traguardo troppo importante da raggiungere e per arrivarci occorreva avere un campo definito di pazienti.

La libertร  di ricerca รจ il fronte politico che vogliamo conseguire, si tratta di un campo che deve poter appartenere anche ai semplici ricercatori e non solo alle grandi imprese della ricercaโ€.

Testo integrale dellโ€™articolo apparso su La Discussione il 12 aprile 2013.

โ€˜Balduzzi, Balduzzi, qui si cura tuttiโ€™. Eโ€™ il coro intonato dai genitori di bambini malati e da parenti, amici e gente comune arrivate al Pantheon a Roma, per manifestare per la libertร  di cura con le cellule staminali. Proprio ieri il Senato ha approvato il decreto Balduzzi che concede una sperimentazione di 18 mesi in strutture pubbliche sulle cure giร  avviate.

Una delegazione in mattinata ha incontrato il Capo dello Stato, la delegazione supporta la causa del piccolo Christian. Il papร , giunto da Serre (Salerno), chiede lโ€™arrivo in Italia di un farmaco contro lโ€™atrofia muscolare spinale, attualmente non disponibile nel nostro Paese. Nel pomeriggio, un nuovo incontro cโ€™รจ stato con il presidente del Senato, Piero Grasso: โ€œMi impegno perchรจ anche alla Camera possa passare la legge. Sono pronto e disponibile a fare tutto il possibile affinchรฉ anche a Montecitorio lโ€™iter sia brevissimoโ€. Sono state queste le parole che Grasso ha rivolto alla delegazione dellโ€™Asamsi (Associazione per lo studio delle atrofie muscolari spinali infantili) e ad un gruppo di genitori di bambini affetti da patologie neurovegetative accompagnati dai senatori Pdl Anna Cinzia Bonfrisco e Antonio Azzollini. โ€œI bambini devono avere tutte le cure necessarie per diventare cittadini โ€“ ha detto Grasso -. Hanno i loro diritti autonomi ed รจ importante che siano messi al centroโ€.

โ€œNoi siamo pronti e disponibili a fare tutto quello che รจ possibileโ€, ha aggiunto Grasso rispondendo alla domanda di attenzione proveniente dai genitori dei bambini. โ€œNon solo vanno concluse le cure iniziate, ma vanno garantite tutte le cure, che pare diano dei benefici. Io sono sempre stato un uomo di speranza, che ha sempre guardato con speranza al futuro e proprio per questo penso che tutti quelli che si sono impegnati per questa battaglia continueranno a farloโ€.

Eโ€™ il caso della senatrice Pdl Cinzia Bonfrisco al quale il presidente del Senato ha voluto riservare un plauso per โ€œla passione con cui ha salutato il via libera dellโ€™Aula al Senato. Un intervento che mi ha sinceramente emozionatoโ€. Sinceri anche i ringraziamenti dei genitori: โ€œGrazie presidente, perchรจ con le sue parole apre una fessura che lascia intravedere la luceโ€, ha detto il papร  di un bambino. โ€œE noi speriamo che quella fessura possa trasformarsi in un finestra, anzi in un bel balcone apertoโ€. Lo stesso papร  che subito dopo aver salutato il Presidente Grasso รจ corso da sua moglie, rimasta seduta in un angolo dellโ€™anticamera, gli occhi colmi di lacrime: โ€œHai sentito? Ha detto che possiamo sperare. Non piangereโ€ฆโ€.

Per la senatrice Cinzia Bonfrisco il voto di ieri della Camera sulle staminali rappresenta โ€œuno straordinario risultato per tutto il Paese, perchรจ consentirร  ai bambini malati di essere curati ed essere parte di una sperimentazioneโ€. โ€œIl voto di ieri in Senato โ€“ ha aggiunto la senatrice โ€“ pone fine alle polemiche delle ultime settimane. La sperimentazione era un traguardo troppo importante da raggiungere e per arrivarci occorreva avere un campo definito di pazienti. La libertร  di ricerca รจ il fronte politico che vogliamo conseguire, si tratta di un campo che deve poter appartenere anche ai semplici ricercatori e non solo alle grandi imprese della ricercaโ€.

In piazza cโ€™era anche Stefano De Lillo (Pdl), medico e giร  senatore della Commissione sanitร . โ€œPartecipo a questa iniziativa โ€“ ha detto โ€“ perchรจ bisogna, senza pregiudizi, lavorare per la ricerca e lo sfruttamento massimo delle cellule staminali adulteโ€. Ma non mancano dubbi e distinguo. โ€œCure compassionevoli sรฌ, bambini-cavia no โ€“ รจ stato invece il commento della deputata dellโ€™Udc-Scelta Civica Paola Binetti -. La ricerca รจ un valore nel quale il futuro governo dovrร  compensare i mancati investimenti delle ultime legislature. Servono risorse, le promesse non bastano, ma non esistono prove scientifiche dellโ€™efficacia della terapia โ€˜Staminaโ€™, non a caso โ€“ ha concluso Binetti โ€“ il premio nobel Shinya Yamanaka ha manifestato in proposito le sue perplessitร โ€.

Fonte: www.comunicatistampapiemonte.it

30 Aprile 2013

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

I nostri progetti

La tintarella accessibile

Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.

Ci aiuti?

Progetto NINeR

NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.

Scopri di piรนDona subito

La box del FisioTรจ

Il FisioTรจ รจ una box omaggio da donare allษ™ sociษ™ e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.

Richiedi la tua!

Fai una donazione ad ASAMSI

Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!

Scopri quali!