Fano (Pesaro-Urbino), 27 marzo 2013 – Il caso del piccolo Federico (il bimbo fanese di 26 mesi malato del morbo di Krabbe) e degli altri malati che chiedono al ministro Balduzzi la possibilità di curarsi con le cellule staminali adulte trattate dal laboratorio Stamina arriva alla Camera dei Deputati grazie all’interpellanza proposta da una fanese, l’onorevole Lara Ricciatti (Sel). La neoparlamentare eletta nelle Marche assieme al presidente della Camera Laura Boldrini chiede “di intraprendere, insieme ad una eventuale sperimentazione, iniziative urgenti per garantire a tutti la terapia con Stamina già praticata a Brescia ed estenderla a tutto il territorio nazionale, nelle strutture sanitarie che ne facciano richiesta” e ancora “il metodo Stamina ha mostrato, dopo una sola infusione delle cinque previste, positivi risultati terapeutici. Le cellule della Stamina, inoltre, non hanno un costo a carico del Sistema sanitario nazionale (in quanto provenienti da donatori, ndr), a differenza delle “cell factory” dell’Aifa”.
‘La cura Stamina va data a tutti’, Ricciatti (Sel) interroga il ministro Balduzzi
- Aprile 3, 2013
- 12:00 am
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
I nostri progetti
La tintarella accessibile
Abbiamo un progetto ambizioso: costruire una guida alle spiagge accessibili d'Italia.
Ci aiuti?Progetto NINeR
NINeR ha come scopo quello di portare avanti programmi di ricerca clinica in ambito neuromuscolare, accelerando sia i tempi di somministrazione degli attuali trattamenti sia quelli di approvazione di nuove sostanze.
Scopri di piùDona subitoLa box del FisioTè
Il FisioTè è una box omaggio da donare allə sociə e alle persone con SMA che ne faranno richiesta.
Richiedi la tua!Fai una donazione ad ASAMSI
Puoi effettuare una donazione sicura (e deducibile dalle tasse) in molti modi diversi!
Scopri quali!